CBD e Sport
Il CBD è un cannabinoide non inebriante derivato dalla Cannabis sativa.
Inizialmente ha attirato l'interesse scientifico per le sue proprietà anticonvulsivanti, ma la crescente evidenza di altri effetti terapeutici ha attirato l'attenzione di ulteriori comunità scientifico/mediche e non , come quella sportiva.
Negli Stati Uniti , un quarto degli atleti universitari dichiara di utilizzare prodotti correlati alla cannabis per alleviare il dolore, ridurre l'affaticamento muscolare e conciliare il sonno riscontrando ottimi risultati.
Oltre al basket, l' Ultimate Fighting Championship (UFC) è passata addirittura alla sponsorizzazione del CBD, attraverso una partnership di cinque anni con Love Hemp (Nota azienda Inglese di prodotti al CBD). I termini finanziari precisi dell'accordo non sono stati resi pubblici, ma l'organizzazione di arti marziali miste (MMA) lo ha descritto come un accordo multimilionario.
L'accordo, che decorre dal 1° giugno 2021, consentirà al fornitore di prodotti CBD e canapa con sede nel Regno Unito, l'accesso alle risorse fisiche e digitali dell'UFC, nonché l'utilizzo dei marchi e loghi del promotore. Questa collaborazione arriva poco meno di due anni dopo che l'UFC aveva precedentemente annunciato una partnership di ricerca a lungo termine con Aurora Cannabis, per valutare i benefici prestazionali del CBD, la riduzione dei dolori e delle infiammazioni , migliorare la guarigione delle ferite e il recupero generale.